- Oggetto:
- Oggetto:
Neurology
- Oggetto:
Neurology
- Oggetto:
Academic year 2022/2023
- Course ID
- SCB0217
- Teachers
- Prof.ssa Marinella Clerico (Lecturer)
Prof.ssa Annalisa Buffo (Lecturer)
Prof. Filippo Tempia (Lecturer)
Prof. Diego Garbossa (Lecturer)
Prof. Alessandro Vercelli (Lecturer)
Prof. Adriano Chiò (Coordinator)
Dott. Corrado Cali' (Lecturer) - Year
- 4th year
- Teaching period
- First semester
- Type
- Basic
- Credits/Recognition
- 10
- Course disciplinary sector (SSD)
- BIO/09 - fisiologia
BIO/16 - anatomia umana
MED/26 - neurologia
MED/27 - neurochirurgia - Delivery
- Blended
- Language
- English
- Attendance
- Mandatory
- Type of examination
- Written and oral (optional)
- Oggetto:
Sommario del corso
- Oggetto:
Course objectives
Anatomia
Il modulo di Anatomia si propone di fornire le basi morfofunzionali per la comprensione delle alterazioni funzionali e strutturali che si verificano nelle patologie neurologiche e neurochirurgiche; in particolare si analizzerà l'organizzazione architettonica e le proprietà funzionali del sistema nervoso periferico, autonomo e degli organi di senso. Particolare attenzione sarà dedicata alle principali vie del sistema nervoso centrale: vie motorie e somatosensoriali, visive e uditive
Neurophysiology
The goal is to teach the function of the nervous system, including motor control, sensory perception and integrative, cognitive, emotional functions.
Neurologia
Il modulo di Neurologia si propone di fornire intende fornire allo studente la conoscenza dei principali aspetti anatomici e funzionali del Sistema Nervoso Centrale e Periferico con una descrizione semplice ma scientificamente corretta delle principali alterazioni fisiopatologiche apprezzabili all'esame neurologico. Le lezioni di Neurologia e Neurochirurgia hanno l'obiettivo di fornire allo studente la conoscenza delle principali funzioni, disfunzioni e patologie del Sistema Nervoso Centrale e Periferico.
Neurochirurgia
Il modulo Neurochirurgia è finalizzato all'apprendimento e alla conoscenza delle principali patologie neurochirurgiche e della loro gestione chirurgica/non chirurgica. L'obiettivo di queste lezioni è fornire basi teoriche e pratiche per la pratica corrente.
- Oggetto:
Results of learning outcomes
Anatomia
Lo studente deve essere in grado di descrivere le principali vie del sistema nervoso centrale e l'anatomia degli organi di senso. Deve conoscere il corso(i) e l'innervazione(i) dei nervi cranici e spinali, nonché dei nervi del sistema nervoso autonomo. Inoltre dovrà acquisire le basi dell'anatomia funzionale e l'importanza dell'anatomia per ogni struttura, relativa ad alcune patologie.
Neurophysiology
The students must know the principles of functional organization of the human central nervous system. The course aims at giving a frame for understanding cerebral systems and sensory perception, the control of body movement, human behaviour, cognitive functions, emotions, the sleep-wake cycle, as a basis to understand the diseases of the nervous system.
Neurologia
Lo studente dovrebbe identificare le malattie neurologiche più comuni e conoscerne l'eziologia, la prognosi e il trattamento. Fornire gli elementi necessari per indicare l'esecuzione dell'intervento neuroradiologico, e per indirizzare il paziente al neurochirurgo o al neuroriabilitatore.
Neurochirurgia
Lo studente dovrà apprendere e acquisire le nozioni di base relative alle patologie neurochirurgiche, alla loro diagnosi e gestione chirurgica/non chirurgica.
- Oggetto:
Program
Anatomia
- Sistema Nervoso Periferico: organizzazione (macro e microanatomia) dei nervi cranici e spinali.
- Sistema Nervoso Autonomo: breve introduzione ai sistemi simpatico e parasimpatico.
- Organi di Senso: breve introduzione all'organizzazione complessiva di recettori gustativi e recettori olfattivi, corpuscoli di senso e propriocettori; occhio, orecchio.
- Principali vie del sistema nervoso centrale
Neurophysiology
- General organization of motor systems. Spinal reflexes. Vestibular physiology. Control of posture and balance. Locomotion. Eye movements. Cerebellum. Basal ganglia. Cortical control of movement.
- Central mechanisms of the sensory systems: somatic sensations and pain, vision, hearing, smell, taste.
- Cortical functions, electroencephalographic rhythms, sleep-wake cycle, states of consciousness. Learning and Memory. Emotion. Language. Attention and decision making.
Neurology
- The motor function: pyramidal, extrapyramidal system, the cerebellum, the peripheral motor neuron and its pathology.
- Sensations: pathways and centers. The sensation disorders.
- The cranial nerves: functions and disorders.
- The symbolic functions: Aphasia, agnosia, apraxia.
- The state of consciousness and its disorders.
- The encephalitis.
- The Epilepsies and the electroencephalogram.
- Le malattie demielinizzanti e i potenziali evocati cerebrali
- La vasculopatia cerebrale.
- Malattie dei nervi spinali. Neuropatie. L'elettromiogramma.
- Le malattie muscolari.
- Morbo di Parkinson e parkinsonismo. Le coree, le distonie, i tremori.
- Morbo di Alzheimer e demenze.
- Atassie degenerative.
- I principali esami neurologici.
- I mal di testa.
- Nevralgia del trigemino.
Neurochirurgia
- Tumori cerebrali e metastasi del sistema nervoso centrale
- Malattie degenerative del rachide cervicale e lombare
- idrocefalo
- Radicolopatie e mielopatie
- Emorragia subaracnoidea
- Oggetto:
Course delivery
Anatomia
- Frequenza obbligatoria
- Lezioni online (apprendimento a distanza)
- Lezioni pratiche di macroanatomia
Neurophysiology
- mandatory attendance
Neurologia
- Frequenza obbligatoria
- Lezioni online (apprendimento a distanza)
- Lezioni pratiche di casi clinici
Neurochirurgia
- Frequenza obbligatoria
- Lezioni online (apprendimento a distanza)
- Lezioni pratiche di casi clinici
- Oggetto:
Learning assessment methods
Anatomia
- Prova scritta, risposta multipla: 60 minuti, 60 domande, 0,5 punti/domanda, 4 scelte/domanda (è possibile più di 1 risposta esatta)
Neurophysiology
The test consists of a multiple choice quiz in Moodle, in person in a classroom. The password to enter the quiz will be given in the classroom. The quiz contains 10 multiple choice questions with 4 answers each. Each correct answer gives 3 points. There is no penalty to wrong answers. The pass grade is 18/30. It is not possible to go back to previously answered questions. The time is 20 minutes.
Neurologia
- Prova scritta, risposta multipla: 60 minuti, 60 domande, 0,5 punti/domanda, 4 scelte/domanda (è possibile più di 1 risposta esatta). Orale: non richiesto per votazioni pari o superiori a 27 (disponibile se richiesto); orale obbligatorio per i gradi di 26 o inferiori.
Neurochirurgia
- Prova scritta, risposta multipla: 30 minuti, 30 domande, 1 punto/domanda, 4 scelte/domanda (è possibile più di 1 risposta esatta). Orale: disponibile se richiesto o necessario.
- Oggetto:
Support activities
Anatomia
- Attività pratiche sul cadavere virtuale (Anatomage) in piccoli gruppi (20/25 studenti). Sulla base delle disposizioni governative sul Coronavirus, i professori stanno prevedendo attività di laboratorio con strumenti VR/AR.
Neurophysiology
- Interactive teaching
Neurologia
- Tutoraggio clinico. Sulla base delle disposizioni governative sul Coronavirus, i professori stanno prevedendo attività di laboratorio con strumenti VR/AR.
Neurochirurgia
- Tutoraggio clinico/chirurgico. Sulla base delle disposizioni governative sul Coronavirus, i professori stanno prevedendo attività di laboratorio con strumenti VR/AR.
Suggested readings and bibliography
- Oggetto:
Anatomia
- Anatomia di Gray, Elsevier.
- Atlante di anatomia umana - Prometeo, Schunke, Shulte e Schumaker
- Atlante di anatomia umana, Netter
Neurofisiologia
- Purves D, Augustin GJ, Fitzpatrick D, Hall WC, LaMantia AS, White LE – Neuroscienze. La stampa dell'università di Oxford.
- Testi monografici con una descrizione più completa e aggiornata dei singoli argomenti: Kandel ER, Schwartz JH, Jessell TM, Siegelbaum SA, Hudspeth AJ – Principles of neural science. McGraw Hill.
Neurologia
- Mutani R. et al. Il Bergamini di Neurologia, Cortina, Torino, 2012.
- Ropper AH, Samuels MS. Principi di neurologia di Adams e Victor. Mc Graw Hill, New York, 2009.
Neurochirurgia
- Staffa G. Elementi di Neurochirurgia, Timeo 2012
- Oggetto:
Teaching Modules
- Neurology - Module of Human Anatomy (SCB0217D)
- Neurology - Module of Neurology (SCB0217B)
- Neurology - Module of Neurosurgery (SCB0217C)
- Neurology - Module of Physiology (SCB0217A)
- Oggetto: